Sopra i porti di mare. Vol. 3: Sicilia e Malta
La storia dei porti della Sicilia è stata considerata nel lungo periodo compreso fra il secolo XV e l’Unità d’Italia (i due secoli del dominio spagnolo, i brevi anni del dominio sabaudo ed austriaco, e il periodo borbonico nei suoi vari sviluppi). Il sistema portuale siciliano è stato valutato nel suo insieme, sia porti principali che semplici approdi; nei suoi aspetti economici e strutturali, e relativamente al tipo di interventi. Nel periodo preso in esame si è passati da un sistema portuale originariamente composto da tre porti principali e da un sistema di semplici caricatori o approdi privi di particolari attrezzature, ad un sistema caratterizzato da due porti principali, Palermo e Messina, e da una serie di porti secondari.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it