Saggio fondamentale per approfondire, ma anche solo per conoscere, le vicende artistiche dello scultore siciliano Vincenzo Ragusa e della moglie giapponese, la pittrice Kiyohara Tama/Eleonora Ragusa. Il loro fu un sodalizio sentimentale e lavorativo (Tama fu la prima giapponese a posare per un artista europeo) fecondo e duraturo: è grazie agli acquerelli di lei che è possibile stilare un catalogo delle migliaia di oggetti che il marito riportò in Italia al ritorno della sua missione nel paese del Sol Levante. Un libro godibilissimo che può essere letto a più livelli
O'Tama e Vincenzo Ragusa. Echi di Giappone in Italia
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AntoN 12 gennaio 2025Esotico non scontato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it