è come uscire con una compagnia di soli uomini: volgari, mai banali, divertenti. Ho riso a crepapelle dalla prima all'ultima pagina
Spero che servano birra all'inferno
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,40 €
Le avventure di Tucker Max cominciano tutte allo stesso modo: alticcio! Ma è impossibile sapere come finiscono, perché tra la prima e l'ultima birra può succedere di tutto. E quando Tucker e i suoi amici raggiungono l'ultimo stadio della famosa "Scala di Tucker Max Ubriaco"; si salvi chi può. Tucker, arrivato a quel punto, non riuscirà più a mettere a fuoco nemmeno le maniglie delle porte, figuriamoci trovare le chiavi della macchina, e nel frattempo avrà di certo rimorchiato qualche tipa (più è ubriaco, più sarà brutta o grassa), avrà vomitato un paio di volte in modo incontrollabile e si sarà incazzato con tutti, anche con oggetti inanimati (generalmente insultandoli ad alta voce). Poi si sveglierà in qualche posto che non ha mai visto prima e che non riconosce e magari a fianco di una gnocca di cui non ricorda nulla... Ma una cosa è certa: il divertimento è totale, anche e soprattutto per i suoi lettori.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina Strincone 30 aprile 2018
-
FRANCESCA MILONE 05 agosto 2012
....è il tipico libro da uomo!....perfetto per i ragazzi....sui 30 anni magari, speravo fosse un pochino più romanzato, non so come spiegarmi. rimane un libro carino e divertente
-
massimo campaci 31 agosto 2010
Storie di sbronze e sesso raccontate con ironia e un pizzico di cinismo. Alcune scene sono esilaranti, di certo Max Tucker (l'autore protagonista) è affine agli esiti comportamentali dell'alcol. In alcune scene si rimane perplessi, in altre stupiti, in altre ancora arrabbiati...in sintesi una lettura divertente. Di contro ha forse una superficialità che rimane tale,non diventa motivo di pensiero..non è sintomo di nulla, non si sviluppa. Si può essere spietati o leggeri, ma qualcosa si vorrà pur dire o far dire, scrivendo un libro.Qui si comprende solo che si è voluto mettere su carta, ciò che è nato come blog, e quindi con "codici di comunicazione" diversi.E se un blog, che racconta di storie di sbornie e di sesso può "creare" qualcosa che superi la superficialità dell'argomento (con i messaggi, le chats,la condivisione di files..etc), questo il libro non lo può fare, rimane piatto. Ecco l'impressione ultima: "spero che servano birra all'inferno" è un simpatico romanzo piatto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it