Le esplorazioni e le avventure che hanno cambiato la storia - Stefano Ardito - copertina
Le esplorazioni e le avventure che hanno cambiato la storia - Stefano Ardito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le esplorazioni e le avventure che hanno cambiato la storia
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dalla scoperta dell'America allo sbarco sulla Luna, da Machu Picchu all'Antartide, dalle sorgenti del Nilo all'Everest, le avventure e le scoperte dei più grandi esploratori che hanno raggiunto i confini del mondo e hanno soddisfatto la sete di conoscenza dell'uomo.

Viaggiare ha sempre esercitato sull'uomo un fascino magnetico, irresistibile. Spingersi verso i confini del mondo, fin dall'antichità, è stata la risposta al suo insopprimibile desiderio di conoscenza e sete di avventura. L'esplorazione è un elemento fondamentale della storia dell'uomo. Per terra o per mare, tra le montagne o nel deserto, nessuna impresa è mai stata davvero impossibile e spesso la determinazione di qualche sognatore ha spinto di un passo avanti l'intera umanità. L'Amazzonia e il Sahara, l'Antartide e il deserto di Gobi. E poi l'Everest, le Ande, la Luna, gli oceani più tempestosi della Terra. Questo libro racconta le avventure di Marco Polo e di Cristoforo Colombo, di Ferdinando Magellano e di James Cook, di Henry Morton Stanley e Charles Darwin, del Duca degli Abruzzi e di Fosco Maraini. Con uno sguardo attento agli esploratori moderni, da Reinhold Messner a Neil Armstrong, e da Mike Horn a Simone Moro. Una storia dell'umanità attraverso le grandi scoperte, capaci di regalare emozioni al lettore di oggi.

Tra gli argomenti trattati:
• 1255-1269. Marco Polo e la sua avventura in Cina
• 1492-1494. Cristoforo Colombo e il primo sbarco nelle Americhe
• 1519-1522. Il giro del mondo di Ferdinando Magellano
• 1776-1779. L'ultimo viaggio del capitano James Cook
• 1831-1846. La grande esplorazione di Charles Darwin
• 1874-1877. Henry Morton Stanley traversa l'Africa da Zanzibar al Congo
• 1912. Conquista e tragedia, Amundsen e Scott al Polo Sud
• 1914-1916. L'odissea antartica di Ernest Shackleton
• 1928. Umberto Nobile, il dirigibile Italia e la Tenda Rossa
• 1947. Thor Heyerdahl traversa l'Oceano Pacifico sul Kon-Tiki
• 1969. Neil Armstrong, Buzz Aldrin e l'Apollo 11 sbarcano sulla Luna
• 1989-1990. Reinhold Messner e Arved Fuchs attraversano l'Antartide sugli sci
• 1999-2000. Mike Horn sulla linea dell'Equatore

Dettagli

15 novembre 2018
352 p., Rilegato
9788822723635

Conosci l'autore

Foto di Stefano Ardito

Stefano Ardito

1954, Roma

Stefano Ardito è fotografo, regista di documentari, autore di numerosi libri sulle montagne d’Italia e del mondo, escursionista, alpinista, viaggiatore (ha percorso i sentieri delle montagne di tutto il mondo tra cui Himalaya, Karakorum, Borneo, montagne dell'Africa, Messico, Aconcagua, Patagonia, parchi degli USA e del Canada, massicci del Mediterraneo ecc.). È una delle firme più note del giornalismo di montagna e di viaggi italiano; i suoi reportage e le sue inchieste sono stati pubblicati da «Airone», «Repubblica», «Il Venerdì», «Alp», «Meridiani» e «Specchio», settimanale de «La Stampa». Scrive per «Il Messaggero», «Meridiani Montagne», «Qui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore