Descrizione
Scrivere la storia della Birra equivale a scrivere la storia dell’umanità, dal momento che la Birra è presente nella storia dell’uomo almeno sino da 5000 anni prima di Cristo. La Birra è presente in tutte le fasi della vita dell’uomo: come bevanda, come alimento, come salario, come oggetto sacrificale. L’autore ha saputo estrapolare i fatti più salienti, attenendosi strettamente alla vastissima documentazione esistente; Ne è scaturito un libro in una prosa scorrevole e godibile, infarcito di aneddoti, racconti taluni truculenti, altri divertenti. Un libro che non è mai cattedratico, ma vuol essere solo piacevole lettura che alla fine allarga la conoscenza di questa magnifica bevanda che dalla notte dei tempi ha dissetato gole e rinfrescato spiriti. Un lavoro certosino, puntiglioso e minuzioso che ha richiesto molti anni di studio appassionato, come appassionato di archeologia è l’autore e che non mancherà di appassionare anche il lettore.
Dopo aver letto il libro Storia della Birra di Paolo Del Vecchio ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereVini e altre bevande
- Listino:€ 3,99
- Editore:Il fiorino
- Data uscita:12/09/2014
- Pagine:288
- Lingua:Italiano
- EAN:9788875495060