Descrizione
Finalmente una trattazione che ricostruisce il “senso” delle vicende scolastiche del nostro paese, dal periodo preunitario a oggi, con riferimento alle metodologie didattiche e ai contesti sociali. Essa prende in considerazione i singoli ordini di scuola, cercando di cogliere i nodi e i problemi fondamentali che hanno loro permesso o impedito di svilupparsi e affermarsi. Un indispensabile strumento di consultazione e di ricerca non solo per i corsi universitari, ma anche per tutti coloro che si occupano e si preoccupano dei problemi della scuola e che hanno a cuore i destini formativi della società.
Dopo aver letto il libro Storia della scuola in Italia dal Settecento a oggi di Giovanni Genovesi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDidattica
- Editore:Laterza
- Collana:Manuali
- Data uscita:04/11/2010
- Pagine:352
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842094777
Parole chiave laFeltrinelli:
organizzazione e gestione dell’educazione, GenitoriFigli, educazione, scuolastoria, scuole