Definirlo fumetto sarebbe riduttivo. 14 tavole a colori raccontano a grandi e piccoli la storia senza tempo di San Nicola, arricchita da dialoghi in dialetto barese con testo a fronte in italiano. Una chicca che fa felice bambini, adulti, baresi e non.
Descrizione
Vito Signorile diventa un fumetto per raccontare la storia di San Nicola, incentrandosi in particolare sui tre miracoli più famosi: quello del santo che resuscita i tre bambini uccisi dall'avido oste, quello della dote concessa alle tre ragazze in età da marito e infine il miracolo dell'asino nero e dell'asino bianco, decapitati e in seguito riportati in vita, pur con lo scambio delle due teste.
Dopo aver letto il libro La stòrie de sanda Necòle (la storia di san Nicola). Racconto a fumetti in dialetto barese fra storia e leggenda di Vito Signorile ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereNarrativa a fumetti
- Editore:Gelsorosso
- Collana:Fuori collana
- Data uscita:01/01/2013
- Pagine:32
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788898286133
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa a fumetti, narrativa di argomento religioso e spirituale