Suor Lucia Ripamonti. Tutto per amore di Dio
Maria Ripamonti nasce ad Acquate (LC), il 26 maggio 1909. Fin da piccola, traspare in lei il germe di un amore speciale per il Signore che orienterà tutta la sua vita. Lasciata la scuola, per alcuni anni lavora prima in una filanda e poi in una fabbrica. Al contempo, sentendo sempre più forte la vocazione alla vita consacrata, fa domanda di essere accolta in vari istituti, ricevendo però sempre risposte negative. Nel 1932 conosce le Ancelle della Carità e chiede di potervi far parte: il 15 ottobre 1932 Maria è accolta nel loro Istituto a Brescia. Con la vestizione dell’abito religioso, inizia il noviziato. Il 30 ottobre 1935, in Casa Madre, pronuncia i voti religiosi e assume il nome di suor Lucia di Maria Immacolata. Il 13 dicembre 1938 suor Lucia fa la professione perpetua. La sua vita scorre interamente nella Casa Madre a Brescia nella carità mite e umile, nel servizio sempre cordiale, generoso e infaticabile. Il 4 luglio 1954, nell’infermeria del Ronco – Brescia, suor Lucia si spegne, stringendo tra le mani un’immagine della Madonna. Riconosciuto un miracolo di guarigione avvenuto per sua intercessione, è beatificata il 9 maggio 2020 a Brescia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it