Come tutti i libri della Vreeland: bello.
Diverso dagli altri libri della stessa scrittrice perchè non è la biografia di Vermeer ma la storia di un "suo" dipinto: La ragazza in blu.
Chi ha già letto altri libri della Vreeland potrebbe rimanere un pò deluso inizialmente perchè questo libro ha meno informazioni riguardanti l'arte rispetto agli altri.
La storia è infatti principalmente incentrata sulle vicende, amorose e non, dei suoi possessori che vengono descritte a ritroso, dall'ultimo possessore al primo.
Il lettore attenderà con ansia di poter leggere la scena finale: il momento in cui il quadro viene dipinto per poter dipanare tutti i dubbi e misteri che si sono creati di pagina in pagina.
Descrizione
Nella cantina di un insegnante di matematica giace un quadro prezioso che ritrae una ragazza vestita di blu. In un momento di abbandono e inconsueta familiarita il protagonista confessa a un amico che il quadro e una delle opere ignote di Vermeer, il grande pittore olandese. Suo padre, ufficiale nazista l'aveva trafugato a una famiglia ebrea. Il romanzo si dipana attraverso i secoli, tra i vari possessori del quadro.
Dopo aver letto il libro La ragazza in blu di Susan Vreeland ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Neri Pozza
- Collana:I narratori delle tavole
- Data uscita:09/05/2003
- Pagine:176
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788873059196