E' un testo difficile, oscuro, ricco (forse sovraccarico) di riferimenti e allusioni a Wagner, Baudelaire, testi sacri orientali, Dante, Shakespeare e altro: senza le noticine ed un minimo di approfondimento, credo che la comprensione sarebbe molto limitata. Credo sia importante sapere che in quel periodo il poeta non se la passava molto bene, tutt'altro, visto che finì a dover recuperare un po' di serenità mentale in Svizzera. Questo sicuramente ha influito sul poema, ma bisogna pur sempre ricordare che questi versi, suddivisi in 5 (non) sezioni, sono lo specchio dello squallore che alberga nella vita umana del primo Dopoguerra e (opinione mia) ancora oggi.
Eliot descrive l'incapacità degli umani di costituire un unicum, come del resto è impossibile collegare tra loro le "immagini infrante" da lui descritte. Compare un'umanità non così umana, fredda, vuota, incapace di relazionarsi perfino nell'atto sessuale, divenuto un mero soddisfacimento d'istinti e pulsioni animalesche.
Richiede un'accuratissima lettura e una paziente analisi, ma vale la pena. La mia (non) sezione preferita è senza dubbio "The Fire Sermon": quanto aveva ragione Eliot - e quanta ne ha tutt'ora!
Credo che Eliot mi perseguiterà a lungo: non c'è laghetto, stagno o fiume che non mi faccia pensare a "Death by Water" :)
Dopo aver letto il libro La terra desolata - Frammento di un agone - Marcia trionfale di T. S. Eliot ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePoesia
- Listino:€ 10,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Collezione di poesia
- Data uscita:01/01/1997
- Pagine:91
- Lingua:Italiano
- Curatori:Mario Praz
- EAN:9788806023867