Il terrorismo spiegato ai nostri figli
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,40 €
Come spiegare ai nostri figli le ragioni di quello che sta accadendo, tra religione, storia, interessi economici e politici?
«Riflettendoci, ho constatato che il terrorismo non è un fenomeno nuovo. Esiste da sempre ed è stato utilizzato come arma di ricatto per diffondere la paura e il panico. Per questo ho raccontato la storia del terrorismo, a partire dalla rivoluzione francese fino a oggi.» - Tahar Ben Jelloun, TuttoLibri, La Stampa
«Siamo sempre lo straniero di qualcun altro. Imparare a vivere insieme è lottare contro il razzismo.»
Gli attacchi terroristici che negli ultimi anni hanno portato la paura in Occidente (e non solo) ci obbligano a convivere con una violenza spesso difficile da comprendere. Le televisioni e i giornali ci inondano di immagini traumatiche, la morte è diventata una notizia quotidiana, distribuita alla cieca tra gente comune: allo stadio, nei teatri, al bar, in aeroporto. Un’intera generazione sta crescendo con il timore di non essere al sicuro, e con molte domande che non trovano risposta. Come aiutare i nostri figli a liberarsi dalla paura? Come spiegare loro le ragioni di quello che sta accadendo, tra religione, storia, interessi economici e politici?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it