Non dovrà essere un'altra Yalta. L'ostpolitik italiana degli anni Sessanta e la ricerca di un nuovo ordine europeo - Tavani - copertina
Non dovrà essere un'altra Yalta. L'ostpolitik italiana degli anni Sessanta e la ricerca di un nuovo ordine europeo - Tavani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Non dovrà essere un'altra Yalta. L'ostpolitik italiana degli anni Sessanta e la ricerca di un nuovo ordine europeo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quello dell’Ostpolitik italiana rimane a tutt’oggi un tema controverso e poco esplorato dalla storiografi a nel suo aspetto complessivo, così come nelle sue logiche e negli obiettivi generali. È tuttavia noto come, a partire dalla fine degli anni Cinquanta, l’Italia sia andata recuperando ed approfondendo le sue relazioni tanto con l’Unione Sovietica che con gli altri paesi socialisti europei, sviluppando nel decennio successivo una politica orientale sempre più articolata e coerente. Accanto al fermo sostegno al processo d’integrazione europea, l’Ostpolitik divenne allora una delle vie preferenziali perseguite dal governo di Roma per promuovere, in modo pacifico, la trasformazione delle relazioni inter-europee e il superamento della cortina di ferro. Assumendo una prospettiva sintetica e d’insieme, il volume prende in esame i caratteri salienti di tale politica, mettendone in rilievo i contenuti originali, legati all’assetto internazionale emerso dalla seconda guerra mondiale, ma anche i fattori di spiccata continuità rispetto al passato.

Dettagli

11 dicembre 2017
9788813367640
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore