Paratassi. Architettura per parti-Parataxis. Architecture for parts
Paratassi è un dispositivo che rivela le parti del progetto attraverso l’interpretazione del reale e dell’immaginario in spazi domestici e urbani dove gli elementi vengono accolti dall’osservatore come racconti distonici e come rilettura di situazioni di affezione. «Viviamo in un momento in cui all’architetto viene chiesto di essere “Bim Victim”, portando il progetto ad un’immagine di oggetto compiuto, definito e pronto per il consumo. È, invece, fondamentale tornare all’idea di architettura come organismo formato da parti che dipendono da infinite condizioni, da ossessioni che sono spesso riconducibili ad un prodotto artigiano e non un mero pezzo di una catena di montaggio “ideale”» (C.T.).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:19 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it