C'è il lato bello dell'amore. Quello felice, di quando ci si conosce, ci si scopre anime gemelle e ci si innamora irrimediabilmente. C'è l'euforia delle prime volte, quella tipica dei giovani. C'è il desiderio di creare qualcosa insieme, di dare vita a qualcosa di speciale e che possa durare per sempre. Poi c'è il raggiungimento degli obiettivi, la realizzazione dei sogni. Poi bisogna fare i conti con la realtà che non è sempre così "rose e fiori". Subentrano nuove consapevolezze, l'entusiasmo a volte viene smorzato dall'abitudine e dalla routine. Si perdono di vista le cose importanti, quelle che una volta contavano più di tutto e tutti. E così comincia il lato brutto dell'amore, quello che fa male, che toglie il fiato, che spezza il cuore. Il dubbio di non bastarsi più, di non essere felici, di non essere più felici come una volta. La paura di pensare che l'amore sia finito quando in realtà non lo è, è solo che i problemi e le incomprensioni hanno offuscato il bello che c'era. E la domanda: "e se fosse finito davvero l'amore?", a cui è così difficile dare una risposta...
Ti lascio per non perderti
Un amore sbiadito. Un anno lontani per provare a ritrovarsi. Un viaggio alla scoperta di sé, per tornare dalla persona a cui hai detto sì per la vita. O per intraprendere una nuova strada.
«Incantevole e struggente, una storia d'amore non convenzionale paragonabile a quelle di Sophie Kinsella.» - Reeder Reads Blog
Non esiste una regola che valga per ogni matrimonio, famiglia e relazione. Nella vita, l'importante è provarci. Aprire il cuore, dare tutto e continuare a provarci.
Innamorarsi è la parte più facile di una relazione. Il difficile viene dopo. Lo sanno bene Lauren e Ryan che, insieme da undici anni, non si sopportano più. Dopo una storia d'amore romantica al college, una proposta di matrimonio mozzafiato e tanti progetti di vita comuni, proprio non si sanno spiegare come siano arrivati ad azzuffarsi per ogni cosa, dalle bollette alla cena, dall'assicurazione dell'auto al parcheggio. Quando, poi, si rendono conto di preferire la compagnia del cane a quella del coniuge, non possono negarlo oltre: il loro matrimonio è in crisi. Incapaci di stabilire se si amano ancora oppure no, Lauren e Ryan non hanno il coraggio di divorziare; perciò decidono di prendersi una pausa di riflessione. Durata: un anno. Regole: non vedersi e non sentirsi. Per la prima volta da quando aveva diciannove anni, Lauren deve provare a vivere da sola, senza Ryan. Ed è terrorizzata, ma inaspettatamente anche libera. In questo momento di grande incertezza, attorno a lei si stringe la sua famiglia ingombrante: la nonna sprint, sempre pronta a offrire ottimi consigli, la mamma folle innamorata dell'amore, la sorella single convinta, e il fratello che sta per convolare a nozze con una ragazza che ha messo incinta nel bagno di un aereo due minuti dopo averla incontrata. Con il loro aiuto, Lauren inizia un viaggio alla riscoperta di sé e cerca di rimettersi in gioco, nella vita e in amore. Ma dopo aver imparato a stare senza Ryan, avrà ancora senso tornare da lui?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it