Amatissima - Toni Morrison - copertina
Amatissima - Toni Morrison - 2
Amatissima - Toni Morrison - 3
Amatissima - Toni Morrison - copertina
Amatissima - Toni Morrison - 2
Amatissima - Toni Morrison - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 890 liste dei desideri
Premio Pulitzer - Narrativa - 1988
Amatissima
Disponibilità immediata
11,30 €
-5% 11,90 €
11,30 € 11,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo maestoso, di straordinaria intensità, che racconta la storia di Sethe, indomabile donna di colore che, negli anni precedenti alla Guerra Civile americana, si ribella al proprio destino e fugge al Nord, verso la libertà. Un percorso drammatico attraverso l'orrore della schiavitù, la forza dell'amore materno e il peso di un indicibile segreto. Intrecciando mito e storia, leggenda e realtà, Toni Morrison ci regala un indimenticabile capolavoro della letteratura americana, vicitore del Premio Pulitzer per la narrativa.

Dettagli

Tascabile
23 ottobre 2013
410 p., Brossura
Beloved
9788868360931

Valutazioni e recensioni

  • Monica
    Inaspettato

    Avevo cominciato a leggere questo testo un po' di fretta e non avevo capito bene. Mi sono fermata e ho ricominciato e non mi sono più fermata fino alla fine. Una storia potente, di dolore, di ricordi, di fantasmi, di rinascita. Particolare. Consigliatissimo.

  • ChiaraCls
    COSA SIGNIFICA ESSERE SCHIAVI NELL’AMERICA DI FINE ‘800

    Toni Morrison si concentra qui a indagare la condizione degli schiavi americani a fine ‘800, regalandoci la profonda storia di Sethe e di tutte le figure che le gravitano intorno. Infatti emerge ancora una volta la grande capacità dell’autrice di creare un mosaico di personaggi, ognuno analizzato nel profondo. La vita passata di Sethe si costruisce pagina dopo pagina, disvelata a poco a poco grazie all’arrivo di una nuova figura, Beloved, che costituisce e in un certo senso incarna quell’elemento sovrannaturale così tanto presente nella narrativa di Morrison. Non manca inoltre una puntuale contestualizzazione, poiché le storie personali sono narrate all’interno di un ambiente, storico e naturale, ben preciso, le cui regole e consuetudini vengono spiegate nel dettaglio.

  • Francesco_2957803
    Voto: 7

    Sicuramente un libro importante. È un bel libro, senza dubbio toccante, ma non l’ho trovato grandioso, a differenza di quanto abbia sentito da tante recensioni e dal Premio Pulitzer che gli è stato assegnato nel 1988. Riconosco la rilevanza del tema trattato, tuttavia non è un libro che ho amato molto. Un commento a parte lo dedico al finale, che invece mi è piaciuto tanto.

Conosci l'autore

Foto di Toni Morrison

Toni Morrison

1931, Lorain (Ohio)

Toni Morrison è stata una scrittrice statunitense. Nel 1993 è stata insignita del premio Nobel per la Letteratura, prima donna di colore a ottenere questo riconoscimento. Ex attrice, ex ballerina, ha scoperto e fatto pubblicare come redattrice della Random House le opere di maggior successo della recente letteratura afro-americana. Tema centrale dei suoi romanzi, in cui si segnala lo spessore metaforico della scrittura, è la perdita d’identità dei neri, analizzata nei momenti della storia americana in cui il loro patrimonio culturale è stato più minacciato. In L’occhio più azzurro (The bluest eye, 1970), storia di una bambina nera e del suo disperato desiderio di possedere un paio di occhi alla Shirley Temple, e in Sula (1973), ritratto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore