L'eredità delle dee. Una misteriosa storia dai Carpazi Bianchi - Katerina Tuckova - copertina
L'eredità delle dee. Una misteriosa storia dai Carpazi Bianchi - Katerina Tuckova - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 365 liste dei desideri
Premio Salerno - Libro d'Europa - Supervincitore - 2018
L'eredità delle dee. Una misteriosa storia dai Carpazi Bianchi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sulle montagne dei Carpazi, nella comunità di Žítková, vive da sempre una stirpe di donne dotate di poteri eccezionali. Guaritrici, preveggenti, tramandano la loro arte di madre in figlia e vengono chiamate “dee”. Dora Idesová è l’ultima di questa discendenza, ma non ha ereditato nessuna arte. Rimasta orfana è passata alle cure di zia Surmena fino a quando anche quest’ultima scompare dietro le mura di una clinica psichiatrica. Dora finisce così in collegio, cresce, studia Etnografia e trova lavoro presso l’Accademia delle Scienze di Brno. Quando negli anni Novanta vengono resi pubblici gli archivi della polizia segreta, Dora – che nel frattempo sta scrivendo un saggio riguardante le “dee” – inizia le sue ricerche e si imbatte nel dossier sulla zia, la dea Surmena... Ben presto quella di Dora si trasforma in un vero e proprio viaggio nelle ombre e nei segreti del passato. Riesce a ricostruire il tragico destino di tutta la sua famiglia, legato a un’antica maledizione, ma anche intrecciato alle vicende che hanno segnato il Paese e hanno messo i poteri delle dee al centro degli interessi dei nazisti prima e dei comunisti poi. Un destino cui nemmeno Dora riuscirà a sfuggire…

Dettagli

6 novembre 2017
416 p., Brossura
Žitkovské bohyně
9788899911218

Valutazioni e recensioni

  •  Veronica
    Alla ricerca della propria identità

    Un romanzo a metà tra la ricerca storica e la finzione intimistica. Attraverso documenti ritrovati in vari archivi cecoslovacchi, la protagonista ricostruisce la propria identità di presunta dea. Un libro ricco di folclore e credenze popolari ambientati in un'area attualmente compresa tra la Slovacchia e Repubblica Ceca. Le dee rivestivano un ruolo sociale preminente ed erano un punto di riferimento per intere comunità, anche al di fuori della zona dei Carpazi Bianchi. Interessanti anche i riferimenti storici alla ricerca etnografica nazista.

  •  Mar

    Taglierei certe parti ma nell'insieme rimane comunque molto bello e scorrevole

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore