Turpi traffici. Prostituzione e migrazioni globali 1890-1940
di Laura Schettini
14 giorni lavorativi
€ 17,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Questa è la storia della prima globalizzazione della prostituzione vista dalla prospettiva del caso italiano. È una storia di prostituzione, di migrazioni, di lavoro, costruita attraverso il ricorso a fonti originali e che copre un ampio arco cronologico, dove l'interesse per le vicende personali si intreccia con quello per le politiche, le iniziative diplomatiche e le misure di polizia. Un libro che racconta la complessità del mondo della prostituzione nel suo divenire mercato transnazionale, i suoi legami con i processi migratori e l'espansione coloniale, la sua rilevanza come questione politica nazionale.
Dopo aver letto il libro Turpi traffici. Prostituzione e migrazioni globali 1890-1940 di Laura Schettini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 18,00
- Editore:Biblink
- Collana:Storia e società
- Data uscita:01/11/2019
- Pagine:232
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788896244814
Parole chiave laFeltrinelli:
migrazione, storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, storia culturale e sociale, storia contemporanea dal 1700 al 1900, prostituzione, storia d'italia, italia-società