Descrizione
I profondi cambiamenti avvenuti dalla crisi economica del 2008 in avanti - migrazioni di massa, insicurezza sociale, incremento delle povertà - hanno determinato anche un aumento delle patologie psichiatriche. A fronte di ciò, tuttavia, i dipartimenti di salute mentale hanno visto drasticamente ridurre organico e risorse, con conseguenze drammatiche sulla qualità della cura delle persone. In questo saggio, due appassionati professionisti della psichiatria fanno il punto sui bisogni e i diritti dei pazienti, sulle reali possibilità di accesso ai servizi per loro e per le loro famiglie e sui molti falsi miti che accompagnano il discorso sulla malattia mentale: dalla contenzione agli psicofarmaci, dalle basi biologiche dei disturbi al tema della guarigione.
Dopo aver letto il libro Piccolo manuale di autodifesa in psichiatria di Ugo Zamburru ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePsicologia
- Editore:EGA-Edizioni Gruppo Abele
- Collana:I bulbi
- Data uscita:17/03/2021
- Pagine:176
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788865793268