Misinformation. Guida alla società dell'informazione e della credulità - Walter Quattrociocchi,Antonella Vicini - copertina
Misinformation. Guida alla società dell'informazione e della credulità - Walter Quattrociocchi,Antonella Vicini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Misinformation. Guida alla società dell'informazione e della credulità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quella contemporanea è l'epoca dell'informazione h24, della velocità delle notizie che attraverso il web e i social network fanno il giro del mondo in pochi minuti, della possibilità di accedere a contenuti e documenti prima raggiungibili soltanto da pochi: eppure questa è paradossalmente anche l'epoca che ha visto il proliferare incontrollato di informazioni false che, una volta entrate nel circuito della rete e dei media tradizionali, è praticamente impossibile bloccare. Non è un caso che nel 2013 il World Economic Forum ha inserito la disinformazione digitale (casuale o costruita ad arte) nella lista dei 'rischi globali', capace di avere risvolti politici, geopolitici e, perfino, terroristici. Partendo da una ricerca di Walter Quattrociocchi che ha avuto molto eco negli USA, il libro offre una panoramica sui meccanismi della formazione delle opinioni e della fruizione dei contenuti sui social network come Facebook, YouTube, Twitter, e sulle dinamiche di contagio sociale, il tutto con puntuali riferimenti all'attualità. Un libro importante per riflettere sul nostro rapporto con l'informazione.

Dettagli

13 ottobre 2016
148 p., Brossura
9788891742254

Valutazioni e recensioni

  • Misinformation è un libro molto bello che studia l’era digitale nella sua complessità e si preoccupa di studiare il modo in cui gli utenti si relazionano alle nuove tecnologie. Un libro che dà molti spunti di riflessione e che è estremamente scorrevole nonostante inizialmente non mi aspettassi questo visto che l’ho acquistato in quanto libro di testo. Nonostante il costo, decisamente eccessivo considerato anche il numero di pagine che non comportano eccessivi costi di produzione, lo consiglierei a tutti gli interessati dell’argomento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore