Notre-Dame de Paris - Victor Hugo - copertina
Notre-Dame de Paris - Victor Hugo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 593 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Notre-Dame de Paris
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Esmeralda, una giovane zingara di grande avvenenza, è solita danzare sul sagrato della chiesa di Notre-Dame, cuore della Parigi medievale. L'arcidiacono Frollo è attratto dalla giovane donna e, pur fra sentimenti contraddittori, cerca di farla rapire dal campanaro Quasimodo, un essere deforme fino alla mostruosità. Ma il capitano Phoebus de Châteaupers la trae in salvo e conquista il suo amore. Una vicenda melodrammatica, tetra, grottesca, che ha commosso lettori di tutti i tempi e spesso ispirato il mondo del cinema.

Dettagli

Tascabile
4 aprile 2007
541 p., Brossura
9788817016094

Valutazioni e recensioni

  • Nunzia
    Bellissimo

    Una delle storie più belle e appassionanti mai lette

  • Cat1028
    La storia di Parigi attraverso una cattedrale

    Hugo, con la sua scrittura magistrale, ci porta in un viaggio tra passato e "passato" (il suo presente) raccontandoci dei vari cambiamenti nella città di Parigi e nella sua società. Una storia struggente quella di Quasimodo, Esmeralda e Frollo, che tiene letteralmente incollati alle pagine, tranne che per alcuni capitoli estremamente descrittivi. Da provare almeno una volta

  • ercole

    Un libro scritto dalla fatalità che ne ha intrecciato le vicende, in cui amore e morte sono sorelle come mai prima, e la passione non ha spazio d’esistere se non sotto la forma di un fiume di lava che manda scintille. Ho apprezzato il personaggio di Frollo, il suo turbamento interiore e la battaglia che nel suo cuore hanno combattuto scienza e sentimento. Alcune parti del libro sono pesanti da leggere, ma trovano spazio in quanto offrono una interessante (a volte) ritratto della società e dell’arte architettonica (e non solo) di quel tempo. Tre stelle che potrebbero essere quattro se il libro fosse spogliato delle varie parti che ne rendono paludosa la lettura e meno scorrevole la (bellissima) trama.

Conosci l'autore

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore