Le vie dell'unità cristiana
L'Unità attraverso la diversità (1986, ed. it. in «Giornale di teologia» 178, 1987) era il risultato dei decenni di ricerche esegetiche e teologiche nonché di incontri ecumenici. Quel libro-programma aveva provocato molteplici e diverse reazioni da parte di specialisti dell'ecumenismo e di teologia, di membri delle tre grandi confessioni cristiane. Sono state queste reazioni a spingere Oscar Culmann a redigere Le vie dell'unità cristiana Con la presentazione e la discussione degli interventi di oltre ottanta autori, questa breve opera integra anche i lavori sull'ecumenismo realizzati dopo il 1986. Essa offre un vasto panorama delle posizioni attuali sull'unità dei cristiani e sula sua realizzazione. Lungi dall'invitare allo status quo, l'autore è per la realizzazione di una comunità con le Chiese sorelle «prima di vedere realizzati in esse i cambiamenti e le riforme necessarie». Le invita anche a prendere le vie che conducono al vero ecumenismo, quello che unisce «amore e ricerca della verità». Un dossier ecumenico di grande rilevanza teologica ed ecclesiale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it