Ottimo libro. Non sapevo della sua esistenza, l'ho semplicemente notato mentre scorrevo i titoli nella sezione Libri e mi ha colpito per la bella copertina. Non si giudica un libro dalla copertina ma in questo caso, si lo si può giudicare. Ottimo scritto. Font abbastanza grande, carta gradevole e linguaggio molto scorrevole. È suddiviso in capitoli e ogni capitolo contiene dei sotto-paragrafi, quindi se ci si deve fermare non c'è nessun problema nel farlo. Mi dispiace per gli errori di traduzione che si incontrano ogni tanto nel testo.
È un libro che apre gli occhi sul mondo che ci circonda e ci fa veramente capire l'innumerevole mole di dati che circola in rete, la quale molte volte è generata da noi stessi e dalle nostre attività sui motori di ricerca o nei portali social.
Big data
di Viktor Mayer-Schönberger, Neil Cukier
€ 19,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Big data" descrive una svolta epocale per la nostra civiltà, una rivoluzione che cambierà completamente le nostre vite. Possiamo modificare la trama delle nostre serie tv preferite? Perché è sempre meglio comprare auto usate arancioni e non di altri colori? Come si può osservare in tempo reale l'espandersi di un'epidemia influenzale? In che modo si può prevenire il crimine e migliorare la sicurezza delle città? Come conoscere le emozioni e gli umori di un'intera nazione? I "Big data" sono la risposta a tutte queste domande. Gli sviluppi tecnologici più recenti permettono infatti, per la prima volta nella nostra storia, di immagazzinare quantità teoricamente infinite di dati, offrendo quindi la possibilità di compiere analisi e previsioni su fenomeni complessi partendo non da campioni statistici ma dalla totalità delle informazioni. È in questo modo, lavorando con i "Big data", che aziende e istituzioni stanno affrontando in maniera totalmente nuova le sfide della modernità, non accontentandosi più di indicazioni generali ma cercando sempre l'esattezza assoluta. In questo libro i due autori affrontano in modo autorevole e accessibile le prospettive e i rischi di questa trasformazione. Se è infatti possibile trasformare ogni cosa in dati, persino i nostri interessi e le nostre sensazioni tramite i like di Facebook e gli aggiornamenti di Twitter, diventa quasi impossibile evitare che le nostre preferenze e i nostri gusti ci siano sottratti per essere monetizzati...
Dopo aver letto il libro Big data di Viktor Mayer-Schönberger, Neil Cukier ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 20,00
- Editore:Garzanti
- Collana:Saggi
- Data uscita:05/09/2013
- Pagine:260
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Roberto Merlini
- Titolo:Big Data
- EAN:9788811682479
Parole chiave laFeltrinelli:
studi sulla comunicazione, mass-media, internet, comunità virtuali, studi sui mezzi di comunicazione di massa, sistemi digitali per la vita quotidiana