I brevetti per invenzione e per modello di utilita. I disegni e modelli. Artt. 2584-2594
Il volume, indirizzato specificamente alle norme espresse dal codice civile, include anche i più significativi problemi evocati dalla disciplina speciale, illustrandoli nel corpo del commento della norma del codice cui logicamente essi si ricollegano. All'analisi delle convenzioni internazionali e delle normative speciali è riservato il commento all'art'2591. La normativa codicistica, che il presente commento esamina, riguarda direttamente solo il brevetto nazionale. Ad oltre trent'anni dall'entrata in vigore della Convenzione di Monaco, è però evidente che in Europa (Italia compresa) le invenzioni di maggior significato tecnologico accedono al brevetto europeo, e non più ai brevetti nazionali, così che il peso effettivo dei sistemi brevettuali nazionali decresce, in corrispondenza con il crescere del peso del sistema del brevetto europeo. Si è quindi voluto dare spazio in questo commento anche al brevetto europeo. Dal momento che la disciplina sostanziale del brevetto europeo e quella del brevetto nazionale sono tendenzialmente coincidenti, la loro analisi è stata condotta in termini unitari. Sono state invece esposte separatamente le discipline degli aspetti procedurali, che sono oggetto di regole diverse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it