La violenza politica nella storia. Dall'antichità alla nascita del terrorismo islamico
di Ezio Cecchini
€ 16,15
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La storia della politica è anche una storia di violenza: tirannicidi, terrorismo, omicidi, stragi, rivoluzioni. Questo libro racconta i momenti più bui della storia: gli omicidi celebri da Filippo II di Macedonia a Kennedy, le congiure nelle corti del Medioevo, i regicidi dell'età moderna, la rivoluzione francese e quella bolscevica, il terrorismo politico del XX secolo e quello islamico degli anni più recenti. Una scia di morti e di sangue per eliminare antagonisti o abbattere e conquistare il potere che spesso ha prodotto effetti opposti a quelli sperati e ha deviato, solo temporaneamente, il corso della storia.
Dopo aver letto il libro La violenza politica nella storia. Dall'antichità alla nascita del terrorismo islamico di Ezio Cecchini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 17,00
- Editore:Mursia
- Collana:Storia biografie diari
- Data uscita:24/03/2016
- Pagine:482
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842557180
Parole chiave laFeltrinelli:
storia: specifici eventi e argomenti, assassini politici, storia generale e mondiale