Visioni di Venezia
5 giorni lavorativi
€ 13,30
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Visioni di Venezia è un testo che accosta un testo letterario, "Venezia" di Henry James del 1882 e un'architettura veneziana, la "Casa alle zattere" di Ignazio Gardella del 1958. Il libro si compone fondamentalmente di tre parti: la breve narrazione su Venezia di James, le immagini del progetto veneziano dell'architetto milanese e un sofisticato testo di Jacopo Gardella. La corrispondenza tra le parole di James, che esprimono il senso veneziano, e l'opera di Gardella, che di Venezia riprende lo spirito costruito, dimostra che le buone architetture sono quelle che iscrivono nella propria "carne" lo spirito vitale e le parole che appartengono al luogo che le ha prodotte, in un continuo gioco di specchi e di rimandi, appunto, tra le parole e le cose.
Dopo aver letto il libro Visioni di Venezia di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Listino:€ 14,00
- Editore:Torri del Vento
- Data uscita:01/01/2014
- Pagine:176
- Lingua:Italiano
- EAN:9788897373636
Parole chiave laFeltrinelli:
letteraturatemi, veneziaarchitettura, arte e architettura del paesaggio, storia e critica: letteratura dal 1900, letteratura