Il ritratto che Baldassar Castiglione propone dell'ultimo Montefeltro è un testo chiave per apprezzare la raffinatezza intellettuale del pensiero politico dell'Umanesimo, ed in particolare del Castiglione. Sono rimasto affascinato anche dal saggio introduttivo, che getta luce sulle vicende storiche dell'Italia Centrale del primo Cinquecento, con rara semplicità e precisione. Una lettura davvero affascinante.
Descrizione
Guidubaldo di Montefeltro, secondo duca di Urbino, muore nel 1508 all’età di trentasei anni, prostrato dai mali che avevano tormentato larga parte della sua breve ma intensa esistenza. Nei mesi seguenti Baldassarre Castiglione, per esorcizzare il dolore e a perpetua memoria del defunto, ne scrive un ampio panegirico in latino. L’opera, il frutto di una raffinatissima strategia, insieme politica e letteraria, offre un commosso trattato sulla virtù principesca, antitetico a quello di Machiavelli.
Dopo aver letto il libro Vita di Guidubaldo duca di Urbino di Baldassare Castiglione ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Salerno Editrice
- Collana:Testi e documenti di letteratura e di lingua
- Data uscita:19/10/2006
- Pagine:288
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788884025302