Io e Dio. Una guida dei perplessi - Vito Mancuso - copertina
Io e Dio. Una guida dei perplessi - Vito Mancuso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Io e Dio. Una guida dei perplessi
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Il mio assoluto, il mio dio, ciò che presiede la mia vita, non è nulla di esterno a me.» «Ma che cos'è vero, alla fine, di questa vita che se ne va, nessuno sa dove? Rispondere a questa domanda significa parlare di Dio.» "Io e Dio" di Vito Mancuso ruota intorno a una domanda intima, personale, che però coinvolge l'intera umanità, e dunque ciascuno di noi. In pagine ricche di dottrina e di passione per la verità, Vito Mancuso spiega e condivide le ragioni della sua fede in Dio. È un percorso in cui non mancano puntate polemiche, basato su un'ampia riflessione, che supera di slancio la strettoia tra autoritarismo delle gerarchie religiose, e scientismo ateo e semplicistico, due posizioni che negano entrambe la nostra libertà individuale. Ma una civiltà senza religione, o con una religione senza cultura, perde inevitabilmente la propria coesione interna, schiacciata su una sola dimensione, in balia di un egoismo molto prossimo al cinismo o alla disperazione. Io e Dio apre invece la strada verso una fede basata sull'amore e sul dialogo, sulla libertà e sulla giustizia.

Dettagli

Tascabile
29 ottobre 2020
496 p., Brossura
9788811815044

Valutazioni e recensioni

  • Noemi filippi

    In questo lavoro di Vito Mancuso, un saggio ben scritto e molto profondo, il lettore non potrà fare a meno di trovare ottimi spunti di riflessione che lo aiuteranno a meditare sulla sua stessa natura e sul rapporto con Dio. Le domande circa l'esistenza di Dio sono oggetto di dibattito da molti secoli. Filosofi, pensatori e religiosi si sono confrontati su questo argomento senza giungere ad una conclusione in grado di soddisfare tutte le parti in causa. Il saggio, affronta la cosa da un punto di vista sia filosofico che religioso, in modo profondo ma anche estremamente chiaro e comprensibile.

  • Credo che questo saggio sia un ottimo libro per riflettere in silenzio, "Io e Dio. Una guida dei perplessi di Mancuso Vito" propone spunti, critiche, idee sull'esistenza divina e sulla vita dell'essere umano rispetto ad esse. E' un testo complesso,profondo, pesante nei contenuti, ma allo stesso tempo di facile lettura e comprensione anche per chi non ha conoscenze recondite in campo filosofico-religioso

Conosci l'autore

Foto di Vito Mancuso

Vito Mancuso

1962, Carate Brianza

Teologo italiano, docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.Al centro del suo lavoro sta la costruzione di una teologia laica, nel senso di un rigoroso discorso su Dio, tale da poter sussistere di fronte alla filosofia e alla scienza.Mancuso è al centro di aspre polemiche per la presunta incompatibilità di alcune sue tesi con il nucleo teologico-dogmatico tradizionale della fede cristiana. Mancuso si è pronunciato a favore della contraccezione "per prevenire la tragedia dell'aborto".Ha pubblicato, tra gli altri, Il dolore innocente (2002), Per amore (2005), L'anima e il suo destino (2007), La vita autentica (2009), Obbedienza e libertà (2012). Insieme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore