Vivere il buddismo con fede e coraggio - Mario Thanavaro - copertina
Vivere il buddismo con fede e coraggio - Mario Thanavaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vivere il buddismo con fede e coraggio
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,60 €
12,60 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


L'opera è dedicata al Buddhismo, in particolare alla Tradizione dei Monaci della Foresta. Nel corso della sua storia il Buddhismo ha saputo diversificarsi, elaborare e raffinare gli strumenti del lavoro interiore adattandoli al contesto culturale in cui si è trovato a operare, pur mantenendo le sue fondamenta originarie. Questa evoluzione si è concretizzata nello sviluppo di tre tradizioni principali: il Theraváda (che fa riferimento ai testi più antichi e che si è diffuso soprattutto nello Sri Lanka e nel Sud-est asiatico), il Maháyána (in seno al quale è sorto lo Zen, diffuso nei Paesi dell'Estremo Oriente) e il Vajrayána (il Buddhismo tibetano, che ha come suo massimo rappresentante il Dalai Lama). Nel Buddhismo Theraváda troviamo la Scuola della Foresta che si ispira agli insegnamenti di Achaan Chah. Lo stile profondo e allo stesso tempo conciso di Achaan Chah ha attratto molti occidentali, che negli anni hanno scelto di vivere come monaci nella foresta seguendo le indicazioni del maestro thailandese. Il primo di questi occidentali è stato Achaan Sumedho, maestro diretto di Mario Thanavaro. Lo stile di Mario Thanavaro presenta, rispetto a quello di altri insegnanti della Scuola della Foresta, numerose differenze. La peculiarità del suo retroterra culturale (gli altri monaci occidentali vengono perlopiù da paesi anglosassoni) e le sue inclinazioni caratteriali, permeate da curiosità e senso artistico, sono alla base di un insegnamento attento a diversi linguaggi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Mario Thanavaro - Vivere Il Buddismo Con Fede E Coraggio

Dettagli

1 gennaio 2016
128 p.
9788896093610

Conosci l'autore

Foto di Mario Thanavaro

Mario Thanavaro

Nato in Friuli nel 1955, Mario Thanavaro sin da giovanissimo studia judo, musica, danza e recitazione. Durante il terremoto del Friuli del 1976, provato dall'esperienza della morte e della sofferenza, intraprende un'intensa ricerca spirituale. A ventidue anni, in Inghilterra, incontra il monaco buddhista Achaan Sumedho, che sarà suo maestro per diciotto anni. Nel 1977 diventa anagarika (senza dimora) e l'anno successivo samanera (novizio). Riceve la prima ordinazione nel 1979, dal suo precettore Saddhatissa Maha Thera, con il nome spirituale di Thanavaro ('fondazione eccellente').Come mo­­naco itinerante visita la Svizzera, la Thailandia, la Birmania, l'Australia, gli Stati Uniti, l'India, il Nepal, lo Sri Lan­ka e Israele. Incontra al­tri maestri, tra i quali il XIV...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore