La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo - Walter Moers - copertina
La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo - Walter Moers - 2
La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo - Walter Moers - 3
La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo - Walter Moers - 4
La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo - Walter Moers - 5
La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo - Walter Moers - copertina
La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo - Walter Moers - 2
La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo - Walter Moers - 3
La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo - Walter Moers - 4
La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo - Walter Moers - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Germania
La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dall’autore delle Tredici vite e mezzo del Capitano Orso Blu, un'avventurosa storia d'amore e un'odissea attraverso il cervello sognante

"Un libro per adulti? Per giovani? Per giovanissimi? I romanzi di Moers scavalcano questi interrogativi: i loro destinatari sono coloro che al leggere chiedono felicità" - Quirino Principe

"L’intero libro, nella sua sontuosa bellezza, ricorda i bestseller di Michael Ende" - Die Zeit

«Benvenuta nel tuo incubo, nel nostro insonne sogno a occhi aperti. Insieme eppur soli intraprenderemo un viaggio, senza muoverci o pagar pedaggio, da cui non tornare mai più» Canto dei rovelli notturni

La principessa Dylia è affetta da un’inguaribile insonnia: a nulla servono pillole e pozioni, cuscini imbottiti di soffice peluria bradipesca, candele aromatizzate alla valeriana russante, metronomi meditativi e macchine sognopoietiche. Una sera la principessa riceve la visita di Havarius Opal, un rovello notturno dalla pelle color incubo e dalle curiose maniere, il quale annuncia di volerla precipitare nella follia, ma generosamente le offre anche la possibilità di intraprendere in sua compagnia un avventuroso viaggio nel di lei cervello. Walter Moers, autore culto per adulti e ragazzi, ha scritto una sonnambolica, romantica favola zamonica, colma di creature stravaganti come brisbafi e thalamiti, egocette e grilli, idee farfallone e traveggole, mnemaracnidi e, non da ultimi, i misteriosi crepuscolini. La principessa Insomnia e Havarius Opal riusciranno a raggiungere Amygdala, la famigerata città della paura, e a trovare il cuore buio della notte?

Dettagli

7 marzo 2019
360 p., ill. , Rilegato
9788893817486

Valutazioni e recensioni

  • Martinello
    Non il miglior Moers ma siamo sempre al top

    Non è il migliore dei volumi ambientati a Zamonia (Rumo, 13 vite e mezza e accalappiastreghe sono superiori) ma rimane comunque un degno romanzo fantasy del genio tedesco. Molto belle le figure riportate!

  •  Elayne Cross
    Non il miglior Moers

    E’ indiscutibile che Walter Moers sia uno scrittore brillante, un vero genio creativo, e anche il suo ultimo lavoro "La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo" ne è una conferma: il racconto del viaggio di una principessa insonne all’interno della propria mente è ricchissima intuizioni originali, battute ricche di ingegno, intelligenti giochi di parole in cui il linguaggio non è solo un mezzo, ma diventa esso stesso fine del racconto. Il problema, però, che già avevo ravvisato nel suo lavoro antecedente a questo, è che se nei lavori precedenti lo scrittore riusciva a bilanciare benissimo la componente avventurosa della storia con l’esposizione di idee fantasiose e incredibilmente acute, in questi ultimi due casi l’ultima componente “ingoia” letteralmente la parte più narrativa del racconto, cosicchè ne risulta una storia troppo diluita e priva di mordente, pur ravvisando comunque che si tratti di un lavoro meritevole di essere letto. Lo stesso Moers dichiara nella postfazione che questo era nato come un racconto, e credo che per la storia che doveva narrare (ispirata oltretutto dalla malattia dell’illustratrice, Lydia Rode), una narrazione breve sarebbe stata l’ideale, ma a furia di infilarci dentro tutto quello che gli passava per la mente, ha finito per eccedere troppo.

Conosci l'autore

Foto di Walter Moers

Walter Moers

1957, Mönchengladbach

Walter Moers scrittore, sceneggiatore e fumettista tedesco. Ha un primo successo con il fumetto Adolf. Il successo internazionale arriva con i romanzi fantasy della serie di Zamonia. Tra i suoi titoli, tutti editi Salani: Le tredici vite e mezzo del Capitano Orso Blu (2000), Ensel e Krete. Una storia di Zamonia (2002), Rumo e i prodigi nell'oscurità (2004), Folle viaggio nella notte (2005), La città dei libri sognanti (2006), L' accalappiastreghe (2008), Il labirinto dei libri sognanti (2013) e La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo (2019) .

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore