William Beckford. Lettere napoletane. Sogni ad occhi aperti, pensieri ed eventi di uno scrittore fantastico e visionario
di Marika Farsigi
5 giorni lavorativi
€ 12,35
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il 10 marzo 1783 gli editori londinesi Johnson & Elmsly avevano finito di stampare e di rilegare il volume che un giovane aristocratico inglese, William Beckford, aveva dedicato al proprio viaggio in Italia. Il giorno prima della distribuzione, la tiratura completa veniva data alle fiamme dal suo autore, escluse cinque copie che furono gelosamente rinchiuse in uno stipo e solo molto più tardi regalate a persone intime. Recuperando una di queste copie, questo libro propone in traduzione inedita le lettere del soggiorno napoletano, ponendo l'accento sul carattere originale e complesso dell'opera, la quale si discosta dagli altri diari di viaggio del tempo. "Mi fermerò a Parigi, ma s'intende che soprattutto m'interessa l'Italia, il paese dei fiori e della musica; m'immagino che l'Italia sia come l'anticamera dell'Oriente. Penso che sotto quel cielo sempre azzurro la vita debba essere meravigliosa, gli uomini ardenti, e tutti pazzi per la musica".
Dopo aver letto il libro William Beckford. Lettere napoletane. Sogni ad occhi aperti, pensieri ed eventi di uno scrittore fantastico e visionario di Marika Farsigi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereLetteratura
- Listino:€ 13,00
- Editore:Spring
- Data uscita:01/09/2020
- Pagine:226
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788897033806
Parole chiave laFeltrinelli:
storia e critica: letteratura dal 1800 al 1900, letteratura, biografie: letterati