Uno dei romanzi "capolavoro" di quel genio della letteratura che era Faulkner. L'autore ripercorre la storia di una famiglia in decadenza attraverso la mente di 4 personaggi, 4 come il numero dei capitoli e i punti di vista da cui viene presentato il racconto. La componente più interessante del romanzo riguarda il come vengono raccontati gli eventi, molto più del cosa viene raccontato, in quanto la scrittura caratteristica di Faulkner spicca, in particolare nei primi capitoli. Il difetto principale che ho riscontrato è la sua dipendenza dalla scrittura; infatti, nei primi capitoli la scrittura è complessa ma sublime, mentre successivamente diventa più semplice ma meno interessante, lasciando una sensazione di anticlimaticità al lettore
L'urlo e il furore
Il 1929, passato alla storia come l'anno del crollo di Wall Street che segnò l'inizio della Grande Depressione, è un anno fondamentale anche per la letteratura americana. Escono infatti "Addio alle armi" di Hemingway e "L'urlo e il furore" di Faulkner, una coincidenza che avvicina i libri, diversissimi tra loro, di due amici. Faulkner dà voce barocca a tutte le ossessioni e i fanatismi di quel Sud di cui pativa l'interminabile decadenza, incominciata con la sconfitta nella guerra civile. La mitica contea di Oxford diventa il teatro di un insanabile conflitto tra bianchi e neri, bene e male, passato e presente. Il romanzo è un complesso poema sinfonico in 4 tempi, che scandiscono le sventure di una famiglia del profondo Sud.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
thomasstammer 17 giugno 20254 stelle
-
Fabio 25 marzo 2025Bello e impegnativo
La lettura non e' stata tra le piu' facili, in quanto la storia di Caddy la giovane protagonista viene riportata diversamente dai tre fratelli (Benjy, Quentin e Jason). Insomma la scrittura di Faulkner e' complessa, ricorda l'Ulisse di Joyce;mMa la storia e' bella e drammatica, l'epopea di una famiglia americana negli anni della grande depressione. Ricordo con tenerezza Il personaggio di Dilsey la cuoca nera, dal grande cuore. Da rilleggere.
-
noneno 01 febbraio 2025impegnativo
romanzo diviso in quattro parti, raccontato da ,4 personaggi diversi, cambia lo stile di scrittura e il modo logico di mettere insieme i periodi in base a queste persone. La difficoltà nasce dal rimanere agganciati a ciò che il personaggio vi racconta. Consigliato per chi ama i romanzi famigliari e chi vuole scoprire il disagio psi vivendolo in prima persona.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it