Libro eccezionale in cui su ribalta la prospettiva del bambino che ha paura del mostro del sonno il quale bella storia inizialmente ha una valenza spaventosa ma durante la narrazione acquista un carattere quasi comico e sicuramente divertente.colpisce il bambino che dopo avere paura del mostro diventa propositivo e si rende autonomo raccontando una ninna nanna lui al mostro del sonno.alla fine si addormentano insieme, anzi il bambino quasi accudisce il mostro e lo assiste nel sonno per addormentarsi dopo di lui come un genitore con il suo bambino. Questo aspetto del libro apre un bel significato:le paure vanno ascoltate e confortate per cercare di superarle.
Il mostro del sonno. Ediz. a colori
Il Mostro del sonno aspetta che Pietro si addormenti per entrare nei suoi sogni e spaventarlo. Che divertimento! Però il tempo passa e Pietro è sempre sveglio. Uffa, che noia! Allora il Mostro decide di intervenire. Come? Potrebbe raccontargli una storia. Infatti se racconti una storia a un bambino sdraiato nel suo lettino, quello si addormenta. Ma il Mostro conosce solo storie di paura! Funzionerà?Età di lettura: da 4 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:25 maggio 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
luisa Crisafulli 04 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it