Yes, credibility. La precaria credibilità del sistema dei media
Nel crollo delle vendite dei quotidiani è ormai evidente che due lettori su tre manifestano chiara diffidenza nei confronti delle informazioni che leggono. In un contesto in cui l'affidabilità fa mercato, viene messa in discussione ed esaminata la credibilità dei giornalisti e dell'intero sistema della comunicazione in Italia. Attraversando quel sottile e tortuoso contine tra deontologia e interesse personale. Si può parlare di corruzione? O, meglio, di "anomalia" italiana?
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it