Libro bizzarro - Antonio Ghislanzoni - ebook
Libro bizzarro - Antonio Ghislanzoni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Libro bizzarro
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Libro bizzarro" di Antonio Ghislanzoni è un'opera che trascende le convenzioni narrative tradizionali, amalgamando elementi di umorismo surreale con una profonda riflessione sulla natura umana. Attraverso una prosa vivace e ricca di immagini evocative, Ghislanzoni esplora un universo in cui il quotidiano si intreccia con l'assurdo, invitando il lettore a interrogarsi sulla realtà e sulle sue molteplici sfaccettature. La scrittura è caratterizzata da uno stile incisivo e ironico, tipico di un'epoca in cui l'influenza del decadentismo e dell'avanguardismo cominciava a farsi sentire, regalando un'esperienza di lettura unica e provocatoria. Antonio Ghislanzoni, noto anche per il suo interesse per il teatro e la musica, ha saputo trarre ispirazione dalle problematiche sociali e culturali del suo tempo, un contesto segnato da profonde trasformazioni e sperimentazioni artistiche. L'autore, il cui spirito critico e la versatilità letteraria si evidenziano in questa opera, ha messo a frutto la sua esperienza nel mondo dell'opera e della scrittura, portando alla luce temi universali che risuonano con facilità in epoche diverse. Consiglio vivamente "Libro bizzarro" a chiunque desideri immergersi in una lettura stimolante e originale. La sua capacità di coniugare intrattenimento e introspezione rende quest'opera un'importante testimonianza della letteratura dell'epoca, capace di attirare lettori di ogni genere, dai curiosi agli studiosi, incitando alla riflessione e al divertimento.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547480570

Conosci l'autore

Foto di Antonio Ghislanzoni

Antonio Ghislanzoni

(Lecco 1824 - Caprino Bergamasco, Bergamo, 1893) librettista e letterato italiano. Fervente patriota repubblicano, diresse la «Rivista minima» (1865-78) e fu redattore della «Gazzetta musicale di Milano». Autore di novelle in versi e di romanzi (Gli artisti da teatro, 1858; Angioli nelle tenebre, 1865; Abrakadabra, 1883), compose 85 libretti, fra i quali spiccano: Edmea (1866) per A. Catalani, la nuova stesura della Forza del destino (1869) e Aida (1870) per G. Verdi.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows