Il libro degli animali - Mario Rigoni Stern - ebook
Il libro degli animali - Mario Rigoni Stern - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Il libro degli animali
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il bosco come universo narrativo e i suoi animali come protagonisti. Questa è la chiave dei racconti di Rigoni Stern, una chiave che può aprire le porte di etologie minime come quelle di aspre epopee. Sono storie di caprioli sperduti, di cani «dai segreti amori», di misteriosi gufi delle nevi, di ghiri e lepri in fuga, di api il cui operare quotidiano ha realmente qualcosa di epico. Sono storie a volte commoventi a volte un po' barbare, ma la violenza che vi alberga, lo stesso senso di morte che sovente le domina, si saldano ai meccanismi millenari della natura e perdono ogni significato angoscioso. Perché il male, sembra dire Rigoni Stern, è solo dell'uomo, quando dimentica o disprezza o distrugge gli equilibri del bosco. I diciannove racconti che compongono questa raccolta disegnano un mondo che sa ancora vivere in simbiosi con il piú segreto ritmo della vita - e, forse, della poesia.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
134 p.
Reflowable
9788858410509

Valutazioni e recensioni

  • Lopa
    Semplici, diretti ed emozionati racconti

    Sono una raccolta di storie davvero brevi che consiglio a tutti . Lo stie di Rigoni Stern è diretto e semplice ele storie che racconta hanno dentro dei messaggi che si fanno sempre più presenti nella nostra vita quotidiana per cercare di salvare il nostro pianeta.

  • Renzo
    Il rispetto per la natura

    Nel leggere i racconti di questa raccolta ci si accorge come un uccello, o un cane, o comunque qualsiasi altra creatura finisca con il diventare personaggio di sicuro interesse al pari certi uomini. Non ci si può non emozionare nel leggere di Alba e di Franco, due cani da caccia quasi leggendari, bravi e intelligenti, oppure del capriolo nato sotto la pioggia del temporale, fra tuoni e fulmini che hanno temporaneamente allontanato la madre, ma che la bontà di alcuni taglialegna gli permettono di superare indenne le difficili prime ore di vita e di seguire poi la genitrice che verrà a prenderlo quando smette di piovere. Ma ci sono anche storie di api, di sciami che lo spirito di osservazione di Rigoni Stern, unitamente alla sua passione per l’apicultura, diventano un vero e proprio trattato di etologia, interessante, piacevole e facile da leggere. E fra tutte queste storie c’è anche quella di un bosco che muore per colpa di un parassita, però con la speranza che possa presto rinascere a nuova vita, una resurrezione che l’autore, dati i tempi non brevi di crescita, paventa, tristemente, di non poter vedere. E’ bello conoscere come l’equilibrio della natura sia perfetto e come possa essere compromesso solo dall’uomo, incapace di rendersi conto di essere parte della natura e non superiore alla stessa. Il libro degli animali è un giusto richiamo ecologico a un approccio attento e rispettoso con il mondo che ci circonda, di cui tutti dovrebbero tenere conto per la salute dello stesso, e quindi anche nostra. Da leggere, più che un consiglio è una raccomandazione.

Conosci l'autore

Foto di Mario Rigoni Stern

Mario Rigoni Stern

1921, Asiago (Vicenza)

Scrittore italiano. Esordì con Il sergente nella neve (1953), una delle più notevoli testimonianze letterarie della seconda guerra mondiale, alla quale l’autore partecipò con gli alpini sul fronte russo. Dopo anni di silenzio Rrigoni Stern è tornato alla narrativa con i racconti Il bosco degli urogalli (1962) e i romanzi La guerra della naia alpina (1967), Quota Albania (1967), Ritorno sul Don (1973), Storia di Tönle (1978, premio Campiello), emblematica biografia di un solitario montanaro durante la grande guerra, uno dei suoi esiti più alti. Successivamente, accanto a nuovi romanzi, L’anno della vittoria (1985) e Amore di confine (1986), lo scrittore ha pubblicato diverse opere che testimoniano di una sua crescente adesione al mondo della...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore