Il libro dei crimini. Un anno di cronaca nera e giudiziaria in Italia - Luigi Bernardi - copertina
Il libro dei crimini. Un anno di cronaca nera e giudiziaria in Italia - Luigi Bernardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il libro dei crimini. Un anno di cronaca nera e giudiziaria in Italia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il libro documenta, giorno per giorno, i fatti più rilevanti di cronaca nera e giudiziaria accaduti in Italia dall'1 settembre 1999 al 31 agosto 2000. Il corpo centrale è caratterizzato dalla Cronologia dei crimini, mese per mese. Alla cronologia fanno da contrappunto gli Scenari, finestre su aspetti specifici del mondo del crimine, con particolare attenzione ai 'punti caldi' emergenti quali le nuove forme di malavita organizzata, la prostituzione, il nuovo schiavismo. Non mancano poi 'rubriche' sugli aspetti più interessanti e curiosi: Cattivi soggetti (ritratti di personaggi criminali), Colonne in cronaca (come sono raccontati e analizzati i crimini), la parola ai numeri (i dati sulle tendenze della criminalità) e così via.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Roma, Adnkronos, 2000, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 446. Ottime condizioni.

Immagini:

Il libro dei crimini. Un anno di cronaca nera e giudiziaria in Italia

Dettagli

446 p.
9788871181110

Conosci l'autore

Foto di Luigi Bernardi

Luigi Bernardi

1953, Ozzano dell'Emilia (Bologna)

Luigi Bernardi è stato un editor e scrittore italiano. Inizia a lavorare nel 1978 e subito si occupa di fumetti, tema su cui realizza degli opuscoli didattici. Gli viene affidata la cura del supplemento fumetti di La città futura, il settimanale della Federazione Giovanile Comunista Italiana, allora diretto da Ferdinando Adornato. Nello stesso anno, crea la sua prima casa editrice, L'Isola Trovata che pubblica album a fumetti per il mercato delle librerie (Breccia, Munoz e Sampayo, Mattotti, Laura Scarpa, Cinzia Ghigliano, Berardi, Calegari e Milazzo, Pichard, Tardi, Lauzier, Altan, Cavezzali, Panebarco...). Nel 1982, L'Isola Trovata manda in edicola una rivista Orient Express: rubriche e fumetti di Magnus, Giardino, Micheluzzi, Ferrandino, Saudelli, Cossu, Rotundo......

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it