Il libro dei Gas. Gruppi d'acquisto solidali: come fare la spesa giusta, dalla «a» al Km zero - Massimo Acanfora - copertina
Il libro dei Gas. Gruppi d'acquisto solidali: come fare la spesa giusta, dalla «a» al Km zero - Massimo Acanfora - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il libro dei Gas. Gruppi d'acquisto solidali: come fare la spesa giusta, dalla «a» al Km zero
Attualmente non disponibile
6,38 €
-15% 7,50 €
6,38 € 7,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


I gruppi d'acquisto solidali o Gas sono una rivoluzione silenziosa - scoppiata 20 anni fa - che ha cambiato per sempre il modo di fare la spesa di centinaia di migliaia di persone. Questo libro spiega in modo semplice e concreto che cosa sono i Gas e come funzionano, quali prodotti è possibile acquistare collettivamente - alimentari e non solo -, quali sono i criteri di scelta dei produttori, come organizzare gli "ordini" e le consegne. "Il libro dei Gas" racconta che cosa fa la differenza tra il contadino che ci mette le mani e la faccia e il nostro solito supermercato: parole chiave come fiducia, relazione, vendita diretta, filiera corta, chilometro zero, agricoltura biologica, rispetto della terra, biodiversità; riporta i numeri della ricerca "Dentro il capitale delle relazioni" dell'Università di Bergamo; pubblica per la prima volta le parole della storica "Lettera ai Gas del Nord" di Roberto, agricoltore siciliano; raccoglie le testimonianze e gli interventi di alcuni tra i maggiori esperti di economia solidale in Italia, dalla nascita del primo Gas italiano ai progetti più innovativi.

Dettagli

96 p.
9788865161487

Conosci l'autore

Foto di Massimo Acanfora

Massimo Acanfora

0, Italia

Giornalista di Altraeconomia, autore ed editor. Scrive di economia solidale, consumo critico, temi sociali. Tra i suoi libri Un'altra birra! (2009), sul fenomeno dei microbirrifici in Italia, E ora si Ikrea (2011), invito al fai da te per arredare casa con pochi soldi e molta inventiva, e Coltiviamo la città (2012), manuale per la coltivazione di orti da balcone, giardini urbani destinato a "contadini senza terra". I suoi libri sono pubblicati da Ponte alle Grazie, Terre di Mezzo e Altreconomia

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it