Il libro dei perché letto da Max Paiella. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Lo scrittore dedicò alle domande che i bambini gli inviavano una fortunata rubrica settimanale nella quale ogni perché, invece di venire liquidato con risposte sensate e "adulte", diventava il pretesto per filastrocche, raccontini, invenzioni fantastiche.
«Il gioco dei perché è il più vecchio del mondo. Prima ancora di imparare a parlare l’uomo doveva avere nella testa un gran punto interrogativo» - Gianni Rodari
«Ascoltare le parole di Rodari da Max Paiella offre l’impressione che l’artista non aspettasse altro: comico, cantante, imitatore, vignettista e musicista italiano, coglie con naturale vivacità l’ironia di Rodari. » - il Corriere
Perché il gatto odia il topo? Perché si sogna? Perché quando passa un'auto le foglie che stanno per terra le corrono dietro? Perché la neve è bianca? Perché si nasce? Facili, difficili o impossibili, tante erano le domande che i giovani lettori ponevano a Gianni Rodari e alle quali rispondeva, con umorismo, fantasia e competenza scientifica, dalle pagine delle sue rubriche giornalistiche. Oggi come ieri, Rodari ci invita a camminare con lui sulla strada dell'empatia e dell'amicizia, abbandonando facili pregiudizi e piatto conformismo. Età di lettura: da 9 anni.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it