Il libro dell'estate - Tove Jansson - copertina
Il libro dell'estate - Tove Jansson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 225 liste dei desideri
Letteratura: Finlandia
Il libro dell'estate
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Mi succede una cosa strana, disse Sofia. È che mi sento sempre così buona quando c'è tempesta.»

L'estate, l'ultima isola abitata prima del mare aperto nell'arcipelago finlandese, un paesaggio selvaggio e incontaminato, la casa lontana dalla civiltà, una nonna e una nipotina e, silenzioso nume tutelare, il padre. Una vita quotidiana che segue i ritmi svagati delle vacanze e quelli capricciosi del tempo: qualche visita occasionale, tempeste, avventure, divieti trasgrediti, furtive spedizioni a isole altrui, navigazioni notturne. Su uno sfondo che dell'idillio non ha il sentimentalismo, ma ne ha certamente il fascino, un libro dall'apparenza semplice che riesce a parlare senza enfasi, ma anche senza ingenuità, senza eufemismi ma con tocco ironico e leggero, della complessità del vivere, delle luci e delle ombre dell'animo umano, della crudele imparzialità della natura. «Senza un'infanzia felice non avrei mai incominciato a scrivere», dice Tove Jansson. Ed è proprio quella felicità che emana dai suoi scritti: l'espressione di quel raro equilibrio fra sicurezza e rischio, sfida e ritorno, ribellione e rifugio, paura del nuovo e desiderio di provare, timore e sete di conoscere, bisogno di solitudine e necessità di affetti. È la felicità di camminare su un filo teso, sapendo che vi è comunque una rete di protezione, del sentire con intensità, del prendere la vita sul serio, ma accettandola così com'è. Da qui l'affinità e l'intesa fra Sofia, la bambina che inizia ad affrontare la vita, e la nonna, che l'ha vissuta a fondo, l'ha amata con la saggezza di non pretendere di capirla e sa che fra poco dovrà lasciarla. Il loro dialogo, che spazia su ogni cosa che sta fra il crescere e il morire, è come una musica che resta a lungo nell'orecchio, come una sonatina.

Dettagli

2 luglio 2013
164 p., Brossura
Sommarboken
9788870910070

Valutazioni e recensioni

  • Livia
    Delicato ed emoziante

    Un libro che scalda il cuore (e fa scendere qualche lacrima). Un libro che farà emozionare, soprattutto coloro che, leggendo le storie di questa bimba e della sua nonna, riusciranno a trovare ricordi della propria infanzia e di quel legame meraviglioso che solo nonni e nipoti possono conoscere.

  •  Crippled1966
    Una favola per grandi e piccini

    Bello! Delicato! Emozionante nel senso vero della parola, autentico! Capace di risvegliare il nostro essere bambini, ma anche capace di farci riflettere da persone adulte, sul significato di essere bambini e adulti, di essere nipoti e nonni, sul significato dell'esperienza che incontra la freschezza e vivacità dei piccoli, sull'essere nuovi e antichi, ma uniti.

  • Annalisa

    Non mi ha particolarmente entusiasmato.

Conosci l'autore

Foto di Tove Jansson

Tove Jansson

1914, Helsinki

Nata a Helsinki nel 1914 da padre scultore e madre illustratrice, appartiene alla minoranza di lingua svedese ed è considerata “monumento nazionale” in Finlandia, dove nel 1994 le celebrazioni per il suo ottantesimo compleanno sono durate un intero anno. È nota in tutto il mondo per i suoi libri per l’infanzia, la serie dei Mumin, apparsi per la prima volta nel 1946, tradotti anche in Italia e portati sullo schermo con grande successo negli Stati Uniti. È a partire dagli anni Settanta che ha iniziato a rivolgersi con lo stesso spirito, ironico e sottile, umano e poetico, anche agli adulti con una decina di libri, di cui alcuni pubblicati in Italia da Iperborea, pur continuando a coltivare il filone dei libri per l’infanzia. È scomparsa nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail