Il libro della vera cucina marinara
Il meglio delle tradizioni gastronomiche italiane in oltre 350 ricette regionali provate e semplici da eseguire. Con le indicazioni per riconoscere, acquistare e cucinare più di 100 varietà di pesci, molluschi e crostacei e i nomi scientifici, regionali e stranieri dei pesci.
"Quando, nel lontano 1976, scrissi la prima edizione, questo libro colmò un totale vuoto nell’ambito delle pubblicazioni gastronomiche dedicate ai pesci. Per realizzarlo, ricordo che feci un interessante viaggio lungo le coste italiane per conoscere i tipi di pesci più usati e le ricette più genuine dei nostri pescatori. Da allora sono passati molti anni e molte cose sono cambiate, era quindi indispensabile porre mano a un totale aggiornamento della prima, ormai storica, stesura. Ho aggiunto molte nuove ricette, ho riscritto quasi tutte le originarie preparazioni rendendole più al passo coi tempi e ho aggiornato e ampliato tutte le schede informative sui pesci. In questa nuova edizione troverete quindi tutto il meglio delle tradizioni gastronomiche dei pescatori italiani proposte, dopo averle provate, in modo semplice e senza procedimenti lunghi e superflui". - Paolo Petroni-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it