Un altro romanzo imperdibile uscito dalla maestria della penna di Bajani. Coinvolgente e trascinante, non vi deluderà.
Il libro delle case
Il libro delle case è un viaggio attraverso i cambiamenti degli ultimi cinquant'anni, nelle sue architetture reali così come in quelle interiori, i luoghi da cui veniamo e quelli in cui stiamo vivendo, le palazzine di periferia degli anni sessanta, lo sparo che cambia il corso della storia, e il bacio rubato dietro una tenda.
«Bajani scandaglia il luogo dove più abbiamo scoperto, amato, e infine siamo diventati noi stessi.» - Sandro Veronesi
Per raccontare la vita di una persona l’unica possibilità è setacciare le case che ha abitato nel corso degli anni, alla ricerca di quelle parti di sé che vi ha lasciato, abbandonandole di volta in volta per continuare a essere se stesso. Questo romanzo è la storia di un uomo – “che per convenzione chiameremo Io” –, le amicizie, il matrimonio nel suo riparo e nelle sue ferite, la scoperta del sesso e della poesia, il distacco da una famiglia esperta in autodistruzione. La vita di Io salta su e giù nel tempo, di casa in casa: ciascuna è la tessera di un puzzle che si compone tra l’ultimo quarto del millennio e il primo degli anni zero. È il tempo di un’esistenza tradotto in planimetria, in cui ogni passaggio e smottamento della vita è inscritto nelle stanze che lo hanno ospitato e forse in parte determinato. Finalista al premio Strega e al premio Campiello 2021, Il libro delle case è un viaggio nei cambiamenti degli ultimi cinquant’anni, nelle architetture reali così come in quelle interiori, nei luoghi da cui veniamo e in quelli in cui stiamo vivendo. Un romanzo costruito come una partita di Cluedo o un poliziesco esistenziale, in cui Bajani traccia il grande affresco, poetico e visionario, di un’educazione sentimentale a metri quadri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pamela 08 giugno 2025Vale la pena leggerlo
-
Romantic_reader 25 febbraio 2025Viaggio Interiore
“Il libro delle case” è un’opera affascinante che invita il lettore a riflettere sulle proprie esperienze e sul significato degli ambienti che ci circondano. Bajani esplora con sensibilità le relazioni umane legate alle case, rivelando storie di vita e di nostalgia. Tuttavia, alcuni passaggi possono risultare sconcertanti, poiché l’autore affronta temi complessi e a volte oscuri, costringendo il lettore a confrontarsi con la fragilità della memoria e le perdite inevitabili. In definitiva, è un’opera che lascia il segno e stimola riflessioni durature.
-
Alice S. 11 gennaio 2025Un libro originale e super consigliato!
Un libro sorprendente. Bajani ci racconta la vita del protagonista, di nome Io, dal punto di vista delle case che ha abitato. Lo fa con continui salti temporali avanti e indietro, tanto che è il lettore a dover mettere insieme i pezzi per ricostruire l'intera vicenda. Ero un po' spaventata all'inizio perchè pensavo che uno stile così originale, al quale non sono abituata, mi avrebbe creato qualche difficoltà nella lettura. Invece mi sono immersa subito nella storia e il linguaggio usato da Bajani, a tratti addirittura poetico, mi ha molto colpita e a tratti commossa. Davvero non pensavo che mi sarebbe piaciuto così tanto. Consigliato!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it