Il libro delle parabole - Per Olov Enquist,Katia De Marco - ebook
Il libro delle parabole - Per Olov Enquist,Katia De Marco - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il libro delle parabole
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Aveva promesso di non raccontarlo mai a nessuno, allora era solo un ragazzino, ma adesso, giunto sulla riva del fiume che ha già chiamato tanti amici all'altra sponda, incalzato dalle domande rimaste senza risposta, Enquist capisce che quella donna incontrata nell'estate del 1949 è il cuore del romanzo che non è mai riuscito a scrivere. Un romanzo d'amore. Che cos'è l'amore? Un'estasi dello spirito e del corpo, quel corpo negato dalla fede severa della sua infanzia e la cui scoperta improvvisa è stata un'esperienza mistica, rivoluzionaria, l'inizio di una ricerca più alta e tormentata di libertà che lo ha accompagnato per tutta la vita, tra l'angoscia del peccato, il richiamo della perdizione e il fascino per quella ribellione assoluta che è la follia. Di qui il bisogno di ritrovare i modelli che hanno "marchiato a fuoco" la sua esistenza e raccontarli in nove parabole, fulminanti, crude e senza veli come è concesso alla poesia biblica: il mistero del taccuino del padre mai conosciuto che conteneva solo versi d'amore, la zia eroica che in punto di morte ha osato rinnegare il Dio che non l'ha mai ascoltata, la bisnonna che per 34 anni ha scritto sui muri il suo dolore e che quando le hanno tolto la penna ha continuato con un chiodo. E quella sconosciuta gentile e sola che nel lontano 1949 gli ha aperto le porte della stanza più intima, dove i segreti proibiti dell'amore si intrecciano a quelli dell'immaginazione, convertendolo alla religione della vita e della scrittura.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788870913897

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    Che cos'è l'amore?

    Il lucidissimo delirio di chi si scontra con le incongruenze delle vita, un uomo giunto sulle rive del fiume che lo divide dalla morte (e già scorge sull'altra sponda chi è trapassato). Enquist si aliena da sé stesso, parlando in terza persona delle proprie esperienze. Tutto prende avvio dalle nove pagine mancanti in un taccuino appartenuto a suo padre, Elof, morto quando egli aveva appena sei mesi, ma la cui presenza non era mai svanita. Egli anela a conoscere il contenuto di quelle pagine, strappate da sua madre dopo aver gettato il taccuino nel fuoco e averlo poi ripescato in un attimo di pentimento. E per ciascuna di quelle nove pagine, egli scrivenuna parabola, in una forma piuttosto non convenzionale. Cresciuto con una madre estremamente cattolica, da giovanissimo farà i conti con l'apostasia di una zia, arrivando ad ammirarne l'estremo coraggio. E così, animato da questo fervore che non temeva nulla e nessuno, poco più grande, avrà la sua prima esperienza "religiosa" con una donna e ciò lo confermerà nella sua "eresia". E attorno a questa donna ruoterà la successiva urgenza di scrivere un romanzo d'amore (che romanzo d'amore non è). La rivedrà nove anni dopo: entrambi avranno idealizzato in una maniera estrama quello che era successo, al punto da non doverne parlare per non rovinare con le parole i castelli di carte che si erano costruiti nella mente. Si lasciano con la rinmovata promessa di non farne parola a nessuno. Il ragazzo potrà scriverle una lettera in cui si spiega, ma solo dopo che sarà morta. Questo è il patto. Tanti anni dopo, riceverà il necrologio di quella donna, recapitatole per suo espresso desiderio, forse un invito a vederla un'ultima volta. Il giovane ormai uomo, senza che nessuno senta, le bisbiglierà la sola e unica frase sensata in quel bizzarro rapporto. E così, oltre sessant'anni dopo averla incontrata per la prima volta, finalmente potrà scriverle questa contorta lettera d'amore. Cosa importa, dopo che è passato tanto di quel tempo?

Conosci l'autore

Foto di Per Olov Enquist

Per Olov Enquist

1934, Vasterbötten (Svezia)

Scrittore svedese. È stato una delle grandi “coscienze critiche” della società scandinava. Al gusto per l’indagine storica e al desiderio di essere testimone del proprio tempo, aggiungeva una capacità di innovazione delle forme che lo ha posto all’avanguardia.Tra le voci intellettuali di spicco del secondo Novecento svedese, ha esordito con romanzi storico-documentari, evolvendo verso forme narrative d’avanguardia e intense riflessioni sulla ricerca della «verità» storica.In questa linea si pongono La partenza dei musicanti (1978), che ricostruisce la nascita del movimento sindacale nel Nord della Svezia; Il medico di corte (1999), che narra una pagina della storia danese poco nota, ma densa di conseguenze, vincitore del...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows