Il libro di Christine - Hans Christian Andersen - copertina
Il libro di Christine - Hans Christian Andersen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il libro di Christine
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Illustrato

Edizione italiana a cura di Francesco Saba Sardi, note alle tavole di Erik Dal.

Adolph Drewsen regalò il 30 ottobre 1959 alla nipote Christine Stampe il libro di figure qui riprodotto, composto da diversi ritagli proveneinti dalle fonti più disparate: fogli di figure, periodici, libri, giornali, francesi, inglesi, danesi, tedeschi: oltre 1000 immagini, pagine illustrate, vignette e fregi, distribuiti in 123 grandi tavole, a comporre uno straordinario caleidoscopio, un luna park di soprese, accostamenti insoliti e surreali, per formare un discorso sapientemente costruito e continuo, nel quale domina una forte componente cinematografica, una ricerca quasi ossessiva del movimento. Creato più per il diletto deinosti due protagonisti che avevano osservato la beata festosità dei bambini, riproponendola qui con la massima esattezza. I versi sono stati tradotti in italiano da  Francesco Saba Sardi che ha curato il volume per l'edizione italiana e le tavole sono commentate da  Erik Dal, il massimo studio del'opera di Andersen.

Tela e sovracoperta p.266 Molto buono (Very Good) Ordinari segni d'uso e del tempo più evidenti alla sovracoperta, con tracce di nastro adesivo e piccoli strappi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il libro di Christine

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570280057479

Conosci l'autore

Foto di Hans Christian Andersen

Hans Christian Andersen

1805, Odense

Hans Christian Andersen è stato uno scrittore danese. Di umile origine (il padre faceva il ciabattino, la madre finì in un ospizio per alcolizzati), nel 1819 si stabilì a Copenaghen, dove poté studiare danza e canto e poi frequentare l’università grazie a protettori generosi, come il musicista italiano G. Siboni e specialmente J. Collin. Ma la sua restò la preparazione di un autodidatta d’ingegno, alimentata da avidissime letture; importante il precoce contatto con la narrativa di E.T.A. Hoffmann. Il suo esordio letterario ufficiale avvenne nel campo drammatico con Agnese e l’uomo del mare (1833-34), ma già nel 1829 A. aveva preso a pubblicare, sul modello di Heine, diari e taccuini di viaggio (attività ripresa anche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail