Il libro di Emma - Emma Reyes - copertina
Il libro di Emma - Emma Reyes - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Colombia
Il libro di Emma
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Con la maturità e la grazia di chi si è lasciato la sofferenza alle spalle e senza mai perdere lo sguardo meravigliato dei bambini, Emma Reyes traccia a parole un delicato dipinto in cui la malinconia fa sorridere e la Colombia del passato sembra dietro l'angolo, come in un grande classico.

«Stupefacente e incredibilmente poetico»The New York Times

«Un memoir lucido e toccante»Robinson

È una storia senza tempo quella di Emma Reyes, la pittrice colombiana la cui vivacità narrativa era tanto amata da García Márquez, che la incoraggiò a scrivere. Come senza tempo sono i ricordi d'infanzia: nelle ventitré lettere scritte dal 1969 al 1997 all'amico Germán Arciniegas, Emma racconta, con voce tenera, nostalgica e autoironica insieme, di quando era bambina. Di quando, con la sorella Helena, poco più grande e come lei figlia di una relazione illecita, viveva senza padre né madre in una stanzetta nella periferia di Bogotà e costruiva pupazzi di fango in una discarica, con i bambini del quartiere. Da lì a una casa coloniale, da una bottega del cioccolato a un teatro con una pianola, dalle cure brusche della Signorina María a quelle delle suore in un convento di clausura: il tutto tra abbandoni e scoperte, confondendo lavoro e gioco, squallore e poesia, preghiere e paure. La piccola Emma non sa nulla del mondo, ma ha un coloratissimo universo interiore di cui questo «memoir per corrispondenza», che torna in libreria in una nuova edizione, è testimonianza preziosa.

Dettagli

4 luglio 2019
195 p., Brossura
Memoria por corrispondencia
9788869981739

Conosci l'autore

Foto di Emma Reyes

Emma Reyes

1919, Bogotà

Emma Reyes (1919-2003) è stata una celebre artista colombiana. Nata a Bogotà, ha vissuto a lungo in Europa e in particolare nella Parigi degli anni Cinquanta, dove si è avvicinata all’élite culturale dell’epoca e gode tutt’oggi di una vasta popolarità. La sua autobiografia Non sapevamo giocare a niente (edito in Italia da SUR nel 2015) in Colombia è stato per molti il libro più importante del 2012, al punto che Diego Garzón, direttore della rivista colombiana «SoHo», ha deciso di mettersi sulle tracce di Emma, per indagare come si è conclusa la storia di questa donna indimenticabile. Il risultato è una splendida crónica, Cosa è successo a Emma Reyes?, che gli è valsa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it