Il libro in Italia. Geografia, produzione, consumo
Scritto quasi trent’anni fa, questo studio di Stefano Mauri è una fotografia del nostro Paese nei primi anni ottanta, letto attraverso la diversa morfologia del consumo culturale. Filtrati attraverso lo strumento cartografico, i dati sulla produzione e sulla struttura dell’editoria vengono analizzati in relazione al consumo culturale librario, teatrale, di periodici e televisivo, non tralasciando i dati sull’istruzione, il reddito e l’età della popolazione. Emerge la fotografia di un Paese dove forti sono le differenze regionali e molto ampio il divario tra Nord e Sud, ma che nell’insieme vede delinearsi una crescente “voglia di leggere”. Rileggere oggi questi documenti rilancia una sfida a chi volesse riprendere quell’analisi per delineare oggi quanto sia mutato il Paesaggio del consumo culturale o se sia cambiato troppo poco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows