Il libro nero della magia. Maghi, truffatori, ciarlatani & cialtroni in Italia oggi
Smaliziati "pescatori d'anime", maghi imbellettati, fattucchiere accalappiadenari, santoni di provincia in salsa orientale dispensano arti taumaturgiche e divinatorie spennando i malcapitati di turno. Nella rete finiscono sia i più semplici sia i più snob. La magia è infatti una forma di religione laica, parallela alle religioni ufficiali, che regala l'illusione di ottenere "potere" sulle persone o sugli eventi. È l'illusione del potere la fascinazione più alta e più subdola della magia. In questa inchiesta emergono alcuni fra i casi più eclatanti di plagi, circonvenzioni e vere e proprie truffe perpetrate senza nulla ferire ma a suon di fatture da ciarlatani d'alto borgo e a buon mercato.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it