Il libro XXII delle storie di Tito Livio. Commentato da Enrico Cocchia - Tito Livio - copertina
Il libro XXII delle storie di Tito Livio. Commentato da Enrico Cocchia - Tito Livio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il libro XXII delle storie di Tito Livio. Commentato da Enrico Cocchia
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Introduzione storico-critica alla terza deca di T. Livio. Seconda edizione riveduta. 160 p., f.to cm 21x14, brossura, con una cartina in b/n della battaglia del Trasimeno. Stato accettabile: brunitura delle pagine con sporadiche fioriture, alcuni appunti a matita, firma di appartenenza in copertina e nella prima pagina, lacerazione parzialmente risarcita al piatto, piccole mancanze al dorso

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Introduzione storico-critica alla terza deca di T. Livio. Seconda edizione riveduta. 160 p., f.to cm 21x14, brossura, con una cartina in b/n della battaglia del Trasimeno. Stato accettabile: brunitura delle pagine con sporadiche fioriture, alcuni appunti a matita, firma di appartenenza in copertina e nella prima pagina, lacerazione parzialmente risarcita al piatto, piccole mancanze al dorso .

Immagini:

Il libro XXII delle storie di Tito Livio. Commentato da Enrico Cocchia

Dettagli

160 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2560369006542

Conosci l'autore

Foto di Tito Livio

Tito Livio

Tito Livio (Padova 59 a.C. - 17 d.C.) è stato uno storico romano. Nacque da una ricca famiglia municipale. Forse si trasferì presto a Roma, dove si occupò di retorica e filosofia; ma nulla ci è rimasto di questa sua attività. Di tendenze conservatrici e repubblicane, non volle mai entrare nella vita politica. La sua fama, tuttavia, divenne vastissima a partire dal 27-25 a.C., quando iniziò la preparazione della grande opera storica che lo occupò fino alla morte. L’imperatore Augusto, nella cui familiarità viveva, nonostante le sue idee repubblicane, gli affidò forse l’educazione del nipote adottivo Claudio, il futuro imperatore; L., del resto, aveva accettato la «pace augustea» e, sebbene il suo atteggiamento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail