Il Lied tedesco in Italia. Elio Battaglia e la scuola Hugo Wolf (Mantova, Acquasparta, Torino 1973-2008)
"Così, liberi e felici, in un luogo in cui lo spazio è l'Italia non corrosa e il tempo è qualcosa che non distrugge, ci siamo sentiti anche noi. Brevi i soggiorni, ma viva la sensazione di essere finalmente parte del pensiero e della civiltà d'Occidente." (Quirino Principe). Ripercorrere 35 anni della storia del Lied in Italia: un libro di ricordi e di vita vissuta, un volume storico che analizza un percorso fondato su un credo solido, quello di Elio Battaglia, che con il suo lavoro di didatta illuminato e competente ha creato in Italia un paradisiaco e fruttuoso ambiente di ricerca e approfondimento. Ne è sorta una Scuola verso la quale il mondo culturale musicale italiano ha un grande debito. Il volume racconta questa storia, dai primi corsi a Mantova fino agli anni della Scuola Hugo Wolf ad Acquasparta. L'estetica e le pubblicazioni di Elio Battaglia, lettere e ricordi, rassegna stampa, foto, dove chi c'era si rivedrà impegnato nei concerti o durante le lezioni di Battaglia e di grandi docenti, tra tutti Dietrich Fischer-Dieskau e Christa Ludwig. E sullo sfondo Acquasparta fulcro insostituibile di questo miracolo, con le dolci colline, Palazzo Cesi e i suoi straordinari abitanti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it