Il lieto annunzio ai poveri. Riflessioni storiche sulla dottrina sociale della Chiesa
Non è tenero con la dottrina sociale della chiesa e nemmeno con il magistero, Edoardo Benvenuto. Terreno quanto mai scivoloso e compromesso con la cultura laica, la politica, il denaro, dunque con la storia, il discorso economico sociale della Chiesa ha vissuto varie fasi che in questo libro vengono analizzate con l'occhio severo dello studioso abituato a temi scientifici. L'autore si interroga sul doppio rapporto che la Chiesa di Roma intesse con se stessa e con l'esterno: la dottrina sociale, da Leone XIII a oggi, offre un ricco codice per interpretare la vita teologica della chiesa. L'autore lancia, in chiusura, alcune ipotesi su che cosa possa essere oggi il "lieto annunzio ai poveri".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it