ILimes. Rivista italiana di geopolitica (2024). Vol. 10
ILimes. Rivista italiana di geopolitica (2024). Vol. 10
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
ILimes. Rivista italiana di geopolitica (2024). Vol. 10
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


I signori degli oceani è il titolo del 10° volume di Limes del 2024, in edicola, libreria e online dal 16 novembre. Il numero è dedicato alla dimensione marittima della Guerra Grande, incentrata sul triangolo Usa-Russia-Cina. Mentre alle porte dell'Europa proseguono l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca e la crisi in Medio Oriente, nell'Indo-Pacifico quattro dinamiche si intrecciano pericolosamente: il rischio di uno scontro aperto per Taiwan tra Washington e Pechino; le rinnovate tensioni tra le due Coree; il consolidamento della collaborazione militare tra Giappone, Australia e India in chiave anticinese; la penetrazione della Repubblica Popolare in Oceania, verso la costa occidentale dell'America. Il connubio di questi fattori crea i presupposti del terzo, e potenzialmente più grave, conflitto della Guerra Grande. Con ripercussioni sul teatro ucraino e su quello mediorientale. E quindi sugli interessi dell'Italia. Roma sta espandendo le proprie attività nell'Indo-Pacifico, ma la priorità resta la stabilità del Mediterraneo, il Medioceano di casa. Il volume si divide in tre parti: la prima "Nel medioceano asiatico" analizza le mosse di Stati Uniti, Repubblica Popolare, Russia, Giappone, Taiwan e Corea del Nord nei Mari Cinesi. La seconda parte "Oltre la prima catena di isole" approfondisce la partita sino-statunitense al di là dei Mari Cinesi. Offrendo non solo la prospettiva di attori cruciali come India, Australia, Filippine, Vietnam, ma anche di paesi geostrategici quali Indonesia, Nuova Caledonia e Micronesia. La terza parte "Nel nostro medioceano" fa il punto sull'impatto che la Guerra Grande sta avendo sugli interessi commerciali, energetici e militari dell'Italia. Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788893105439

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail